Corso di musica con Pianoforte per i bambini da 2 a 5 anni
CERVELLO: MUSICA MOZART FAVORISCE NASCITA SINAPSI
COMPOSIZIONI DI 'GENIO' AUSTRIACO MIGLIORANO MEMORIA E APPRENDIMENTO
San Francisco, 24 apr. (Adnkronos Salute) - Scovato il meccanismo biologico dietro al famoso 'effetto Mozart' secondo cui ascoltare le composizioni del 'genio' di Salisburgo contribuirebbe a migliorare il quoziente di intelligenza. Le note del Flauto magico o di Cosi' fan tutte, piuttosto che le sinfonie o le messe, compreso il famoso Requiem ''azionano i geni che sovrintendono alla formazione delle sinapsi, cioe' dei collegamenti tra i neuroni del cervello''.
Dunque non rendono piu' intelligenti ma aiutano il cervello a funzionare meglio e con maggiore rapidita'. A chiarire gli effetti stimolanti della musica di Mozart sono i ricercatori dell'universita' Oshkosh del Wisconsin, da anni impegnati a svelare i segreti dietro le opere del compositore austriaco, nel corso di un simposio di neuroscienze che si e' tenuto a San Francisco, in Usa. Ma secondo il neurologo Fran Rauscher, che ha coordinato gli studi, le note di Mozart potrebbe aiutare anche a rallentare gli effetti neurodegenerativi di malattie come Alzheimer o Parkinson.
Osservando i topi di laboratorio, i ricercatori statunitensi hanno scoperto che quelli esposti alla musica di Mozart registravano una maggiore attivita' di alcuni geni che si rifletteva sull'ippocampo. Ad essere 'solleticati' erano: il gene responsabile del fattore di crescita neurale BDNF, uno che rilascia una sostanza che favorisce apprendimento e memoria (CREB), e il gene che produce la sinapsina I, una proteina che stimola la formazione di collegamenti tra neuroni. Ormai dal 1993 i ricercatori cercano di venire a capo dell'effetto Mozart. Da quando venne pubblicato su Nature uno studio condotto su studenti di College, secondo cui bastava ascoltare la musica del compositore austriaco per 10 minuti per migliorare i risultati scolastici.

Corso di musica con pianoforte
Brescia/Milano
per i bambini da 2 a 5 anni
presso Asilo nido bilingue Happy Baby ( via Foro Boario 38, Brescia) Mercoledi alle 17.00
Educazione all’ascolto
Fare musica con i bambini significa educare all’ascolto dei suoni, intesi come suoni determinati, definiti da frequenze stabilite, note e non rumori.
Musica: Mozart favorisce nascita sinapsi, struttura del pensiero.
Spazio, Tempo, Suono, Movimento, Ritmo, Strumenti musicali, Concentrazione
Struttura Pianoforte
È importante svolgere questa attività di descrizione dello strumento, allo scopo di far meglio comprendere all'infante, la natura del suono. Questo sarà il capitolo di un piccolo intervento descrittivo sulla produzione del suono, elemento strutturale della musica.
Lezione di prova gratuita Mercoledi 23 gennaio alle ore 17.00. Prenotazione obbligatoria.
Dopo il corso le famiglie riceveranno un CD con le musiche del corso da ascoltare a casa.
Copyright © Asilo bilingue - Asilo nido brescia